La carta da parati dietro la testiera del letto può completamente trasformare la stanza, ma necessita di un'attenta pianificazione ed esecuzione. Avendo assistito innumerevoli clienti nel corso degli anni, abbiamo deciso di preparare una guida completa con suggerimenti e trucchi di esperti che affrontano COSA FARE e COSA NON FARE in questo contesto. Che tu sia un appassionato del fai-da-te o un principiante che sta per imbarcarsi nel suo primo progetto di posa della carta da parati, siamo certi che questa lista ti sarà utile. Diamoci sotto!
COSA FARE
- Creare un layout di prova
Prima di cominciare ad installare la carta da parati, prova a disporre un foglio alla parete senza incollarlo. Fai un passo indietro e visualizza come il design andrà a integrarsi con l'arredamento, gli accessori e l'illuminazione della stanza in modo da garantire una composizione armoniosa. - Pensa al modello di arredo e alla sua posizione definitiva
Non pianificare quale modello di carta da parati acquistare finché non hai ben chiaro dove saranno collocati i mobili, gli accessori e gli elementi di illuminazione. Non fare questo passaggio è un errore da principianti, in quanto potresti ritrovarti con un design non equilibrato o con dei mobili che nascondono la parte cruciale di un motivo grafico. - Taglia con precisione
Quando devi tagliare gli eccessi di carta da parati, utilizza una lama perfettamente affilata e lavora con precisione. Tagli dritti e puliti sono fondamentali per garantire un effetto uniforme e una finitura dall'aspetto professionale. Una lama affilata fa una grande differenza! - Considera la posizione di prese ed interruttori
Ricordati di tenere in considerazione le prese elettriche e gli interruttori. Questo è particolarmente importante durante le fasi di progettazione, in quanto vuoi che siano il meno invadenti possibile nel design generale della carta da parati. Ritaglia delle forme precise sulla carta da parati per poterli poi alloggiare senza problemi. - Sii paziente con la corrispondenza dei motivi
L'abbinamento dei motivi è sempre una delle parti più complicate quando si sta tappezzando, ma è ancora più importante quando il risultato sarà in bella vista dietro la testiera del letto. Devi essere il più preciso possibile, in modo da rendere queste corrispondenze praticamente invisibili. Ricorda: la pazienza è fondamentale. Prenditi il tempo necessario per allineare perfettamente i motivi al fine di ottenere un risultato finale ottimale. - Controlla la temperatura della camera da letto e abbi pazienza riguardo ai tempi di asciugatura
La camera da letto è un ambiente cruciale all'interno della nostra casa ed è comprensibile il desiderio di finire al più presto il lavoro di decorazione. Tuttavia, affrettare il processo di asciugatura può portare a grinze, bolle d'aria e a separazioni fra le giunture. Per evitare questi problemi, tieni le finestre aperte, evita la luce diretta del sole, abbassa il riscaldamento e lascia asciugare la carta da parati seguendo le istruzioni del produttore. - Smaltisci gli avanzi in modo corretto
La carta da parati vecchia o in eccesso deve essere smaltita nel rispetto dell'ambiente. Informati su come disporre correttamente degli avanzi e della colla. Tutti dobbiamo fare la nostra parte! - Tieni un diario con tutte le informazioni relative alla carta da parati
È sempre consigliabile conservare l'etichetta del rotolo di carta da parati. In alternativa, tieni un registro con le informazioni sulla carta da parati, tra cui il nome del modello, il numero di lotto e il produttore. Questo sarà utilissimo per riferimenti futuri o nel caso in cui dovessi ordinare un altro rotolo per qualche riparazione. - Compra e conserva un rotolo extra
Tenere in deposito un rotolo in più dello stesso lotto è una mossa saggia. In questo modo potrai avere a disposizione un ricambio corrispondente in caso di danni o ritocchi futuri, poiché i rotoli di lotti diversi possono talvolta presentare leggere variazioni di colore. - Tieni a portata di mano un kit per carta da parati
Crea un kit per la manutenzione della carta da parati con gli avanzi di carta, la colla e gli strumenti necessari. Sarà comodo per le piccole riparazioni. - Controlla regolarmente la presenza di eventuali scollature
Fai attenzione a eventuali scollature o sollevamenti della carta da parati. Affronta tempestivamente qualsiasi problema per salvaguardare il design. Più aspetti, più aumenta il rischio che i tuoi tentativi di riparazione risultino visibili.

COSA NON FARE
- Trascurare la posizione della testata del letto
La posizione della testata è fondamentale per garantire un buon risultato. Assicurati che sia posizionata correttamente contro la parete prima di iniziare l'installazione della carta da parati. Segna la sua posizione prima di iniziare a pianificare il mock-up. In questo modo eviterai che la testiera copra il motivo della carta da parati dietro la testiera del letto. - Trascurare la preparazione
Preparare correttamente la parete della testata è fondamentale. Controllala con grande scrupolo e fai attenzione alla sua consistenza, perché potrebbe richiedere un lavoro extra. Non dimenticare mai di pulire, levigare e applicare il primer sulla superficie per garantire un'adesione e una finitura ottimali. - Dimenticare di coprire la testata del letto e il resto degli arredi
Copri e proteggi la testiera del letto e tutti i mobili vicini con fogli di plastica protettivi per evitare danni o macchie durante il processo di installazione della carta da parati. - Non prendersi tutto il tempo necessario per lavorare attorno agli elementi della parete
Quando rivesti la carta da parati intorno a elementi come luci o mensole a muro, prenditi sempre tutto il tempo necessario. Taglia con cura la carta da parati per adattarla esattamente a questi elementi. Evita la fretta per garantire un aspetto ordinato e professionale. - Trascurare di sigillare i bordi
Dopo aver applicato la carta da parati, assicurati di sigillare bene i bordi. Usa un rullino premigiunta per fare in modo che i bordi aderiscano saldamente alla parete, così da evitare che con il tempo si scollino.