Come abbellire le scale con la carta da parati
1 Rinnovare le scale
Le scale sono uno dei componenti più importanti della casa. La loro funzione è di connettere un piano con un altro. Questo non vuol dire che il loro aspetto debba essere ignorato, dal momento che le guardiamo ogni giorno questa ci sembra una buona ragione per dare un nuovo stile a scale che hanno visto giorni migliori.
La carta da parati a motivi offre un forte punto focale su cui indirizzare l’osservatore e i designer d’interni con spirito creativo hanno tante possibilità di dare sfogo alla propria immaginazione, usando ritagli di carta da parati in vari motivi e colori per creare meravigliose opere d’arte. Quando usate la carta da parati per abbellire degli oggetti è importante, come sempre nel design d’interni, che questa vada a complementare gli altri elementi della stanza in modo armonioso e piacevole alla vista. Siate liberi di sperimentare, ma tenete in considerazione che avrete di fronte a voi questo design nella vita di tutti i giorni e per questo è necessario che sia ben abbinato a tutto il resto.
La carta da parati si applica solo sull’alzata del gradino, mai sulla pedata. Le scale sono composte da questi due elementi. La pedata è la superfice dove appoggiate il piede, l’alzata l’area direttamente di fronte.
Le nostre istruzioni spiegano come tappezzare le alzate. Alcune delle immagini nelle nostre istruzioni sono identiche a quelle dell’articolo “Come decorare i vostri mobili con la carta da parati”. La ragione è che i metodi sono identici. Ovviamente non sarete in grado di mettere gli scalini sul vostro tavolo da lavoro! Dovrete lavorare dove si trovano. Ve lo diciamo solo così che non rimaniate delusi!
2 Misurare l’alzata degli scalini
La prima cosa che dovete fare è misurare l’alzata degli scalini orizzontalmente e verticalmente e applicare queste misure alla vostra carta da parati.
3 Preparare gli scalini di legno carteggiandoli
Per ottenere il massivo livello di forza adesiva l’alzata va carteggiata e pulita.
4 Applicare la pasta adesiva per carta da parati sulla superfice dell’alzata
L’applicazione della pasta adesiva per carta da parati dipende dal tipo di tappezzeria che scegliete. Per la carta da parati in tessuto non tessuto potete applicare la pasta adesiva direttamente sull’alzata dello scalino di legno.
5 Pretagliare la carta da parati ed installazione
Tagliate la carta da parati secondo le misure e posatela aiutandovi con una spatola. Muovetevi dall’interno verso l’esterno per lasciar fuoriuscire l’aria ed evitare la creazione di bolle.
Per la carta da parati a base di carta dovrete prima tagliare le sezioni necessarie, poi applicare la pasta adesiva sulla carta e lasciarla impregnare seguendo le istruzioni dettagliate sulla confezione della pasta adesiva. Posate ora la carta da parati sull’alzata esattamente come si fa per la carta da parati in tessuto non tessuto.
Per alzate in pietra naturale levigata come marmo o granito vi raccomandiamo l’utilizzo di nastro biadesivo, dal momento che la pasta adesiva non aderisce su tali superfici. Applicate il nastro sui lati dell’alzata (come nell’immagine nelle nostre istruzioni Come decorare i vostri mobili con la carta da parati), poi posate con attenzione la sezione di carta da parati su un lato e muovetevi con attenzione verso l’altro lato, utilizzando una spatola per evitare la creazione di bolle d’aria e di pieghe.
6 Applicate uno strato di vernice di vernice trasparente in latex per proteggere la carta da parati
Il tocco finale è quello di sigillare i vostri gradini nuovamente decorati con uno strato di vernice trasparente in latex. Questa garantirà che i vostri meravigliosi nuovi gradini rimangano come nuovi per lungo tempo, dal momento che non possono essere sporcati e sono protetti contro la discolorazione.
Questo significa che potrete passare tranquillamente lo straccio sui gradini come avete sempre fatto.