Quali sono i tipi di carta da parati più sicuri per la stanza di mio figlio?

Clara
19 agosto 2024
Cara Isabel,
Tra pochi mesi nascerà il nostro primo figlio e stiamo preparando la sua cameretta. Vorrei realizzare uno spazio che sia al tempo stesso rasserenante e stimolante per lui. Ci piace l’idea di utilizzare della carta da parati, ma abbiamo un po’ di paura riguardo alla sua sicurezza per un neonato. Potresti dirci se i nostri timori sono fondati e nel caso suggerirci quali sono le carte da parati più idonee per le stanze dei bimbi?
Grazie!
Clara, Göteborg
Isabel, esperta di carta da parati
19 agosto 2024

Cara Clara,
Grazie per averci contattato e congratulazioni! Essendo io stessa un genitore, capisco perfettamente i tuoi timori in merito alla creazione di un ambiente sano e sicuro per il tuo piccolo. Quando si tratta di decorare la loro stanza, scegliere la carta da parati giusta non significa solo individuare un design accattivante: la salute e la sicurezza devono venire prima di tutto! È necessario essere prudenti perché alcune carte da parati, in particolare quelle provenienti da aziende poco affidabili, potrebbero contenere sostanze inquinanti nocive per la salute.

Drakhimlen_389032-A_2880x1440

Le carte da parati di dubbia provenienza possono contenere sostanze chimiche pericolose che si disperdono nell'aria, causando potenziali problemi di salute come allergie, problemi respiratori e altre gravi patologie. È quindi importante accertarsi che le carte da parati per la stanza del tuo bambino siano prive di elementi tossici e nocivi per creare un ambiente sano e sicuro.
Fortunatamente Ci sono numerose opzioni di carta da parati belle e allo stesso tempo sicure disponibili sul mercato.

Quali criteri sono importanti quando devo scegliere una carta da parati per la stanza di mio figlio?

Quando si sceglie una carta da parati per la stanza dei più piccoli, occorre considerare alcuni fattori chiave che garantiscono la sicurezza e la salubrità dell'ambiente, oltre che l'eleganza. Vediamo quali sono gli elementi più importanti nella scelta di una carta da parati atossica, in modo da creare uno spazio ideale per la crescita e lo sviluppo del tuo bambino.

Assicurati che sia privo di sostanze inquinanti pericolose

Purtroppo, non tutte le carte da parati sono uguali. Alcune opzioni economiche e prodotte in serie possono contenere sostanze nocive come ftalati, composti organici volatili (VOC) e biocidi. La carta da parati per la stanza di tuo figlio deve essere assolutamente priva di queste sostanze nocive. A differenza dei prodotti alimentari, i produttori di carta da parati non sono tenuti a rivelare le sostanze contenute nei loro prodotti, quindi è importante verificare che la tappezzeria che hai scelto sia conforme agli standard di sicurezza e alle certificazioni internazionali.

Scegli i materiali giusti

La scelta più istintiva è quella di optare per carte da parati realizzate con fibre naturali e organiche come erba, bambù, sisal, canapa, iuta e sughero. Sebbene queste siano opzioni molto valide, le scelte di design possono risultare un po' limitate. In alternativa, è possibile scegliere materiali più comuni come il TNT e i modelli in cellulosa, a patto che siano certificati come privi dei dannosi agenti inquinanti menzionati in precedenza.

Dollhouse-C_389351_2880x1440

Scegli un modello traspirante

Quando ci sono dei bambini piccoli, è inevitabile che succeda qualche pasticcio. Sebbene la tentazione sia quella di scegliere una carta da parati rivestita in vinile per facilitare la pulizia, la traspirabilità deve rimanere la tua priorità. Le carte da parati traspiranti permettono il passaggio dell'aria e dell'umidità, evitando l'insorgere di muffe e funghi. Questo è essenziale per mantenere una buona qualità dell'aria all'interno della casa e ridurre così il rischio di problemi respiratori. Inoltre, poiché mantengono un livello di umidità equilibrato (e quindi rendono l'ambiente più fresco e piacevole), le carte da parati traspiranti contribuiscono a rendere lo spazio abitativo più confortevole.

Presta attenzione agli standard di sicurezza e alle certificazioni

Prenditi il tempo necessario per leggere tutte le informazioni fornite nella pagina del prodotto della carta da parati che desideri. Assicurati che sia conforme agli standard di sicurezza e alle certificazioni riconosciute.

Scegli un rivenditore affidabile

Diffida dall'acquistare carta da parati da rivenditori sconosciuti a basso costo, soprattutto da quelli che spediscono da paesi che non rispettano i necessari standard di sicurezza. È meglio rivolgersi a rivenditori affidabili che sono disposti a fornire informazioni dettagliate sulle certificazioni di sicurezza dei loro prodotti e sulla composizione dei materiali.

Prendi in considerazione modelli ecocompatibili

Una soluzione ottimale è quella di scegliere un modello prodotto con materie prime sostenibili o riciclate, in cui tutte le sostanze chimiche dannose per l'acqua o per l'habitat di insetti e animali selvatici (ad esempio i pesticidi) sono bandite dalla catena di produzione. Un ottimo esempio è il modello Veruso Lino, realizzato esclusivamente con fibre vegetali e completamente compostabile.

Flachs-A

Tieni conto della pulibilità

Per la stanza di un bimbo, è consigliabile scegliere una carta da parati lavabile in grado di resistere a pulizie frequenti. In questo modo potrai ripulirla facilmente e rimuovere in modo efficace la polvere, riducendo così uno degli allergeni più comuni.

Quali sostanze chimiche NON devono essere presenti nella tua carta da parati?

Le carte da parati a basso costo e fabbricate su larga scala da produttori imprecisati possono contenere una serie di sostanze pericolose per la salute del tuo bambino. Ecco quali sono quelle da tenere d'occhio:

Composti organici volatili (noti anche come VOC)

I VOC provenienti da rivestimenti e coloranti plastici sono sostanze chimiche nocive che possono essere rilasciate nell'atmosfera da carte da parati di basso costo con materiali o rivestimenti sintetici. Dato il loro sistema immunitario e respiratorio in via di sviluppo, i bambini sono particolarmente vulnerabili a queste sostanze.

Riempitivi e leganti sintetici

Utilizzate per migliorare la plasticità e la lavorabilità delle carte da parati, queste sostanze tossiche possono essere rilasciate nell'aria con il passare del tempo. Se inalate possono causare problemi respiratori, reazioni allergiche e altri problemi di salute.

PVC

Il PVC, o cloruro di polivinile, può rilasciare nel corso del tempo sostanze chimiche tossiche come diossine e furani.

Solventi e formaldeide

I solventi volatili emanano forti odori e possono causare vertigini, nausea e problemi respiratori. La formaldeide, contenuta in numerosi prodotti adesivi, può causare svariati problemi di salute.

Componenti plastici o plastificanti

I componenti plastici e i plastificanti a bassa volatilità, come gli ftalati presenti nelle carte da parati in vinile a basso costo, possono influire negativamente sull'equilibrio ormonale.

Composti organoalogenati e organostannici

Questi composti, che includono cloro, bromo e fluoro, sono spesso utilizzati nei prodotti ignifughi. Possono accumularsi nell'organismo nel corso del tempo, causando potenzialmente alterazioni del sistema endocrino, problemi riproduttivi e di sviluppo e un aumento del rischio di cancro.

Native-B_420091_2880x1440

Quali sono gli standard di sicurezza e le certificazioni da ricercare nella scelta della carta da parati per la stanza di mio figlio?

Quando si tratta della sicurezza del tuo bambino, le parole rassicuranti non sono sufficienti. Ecco perché è molto importante controllare i certificati e gli standard della carta da parati, in quanto forniscono una solida prova che essa sia sicura e atossica. A differenza di descrizioni vaghe o potenzialmente fuorvianti, le certificazioni vere e proprie assicurano che la carta da parati sia stata rigorosamente testata per verificare la presenza di sostanze chimiche nocive, la sostenibilità e per garantirne la qualità. Ecco le certificazioni più diffuse da tenere d'occhio:

Greenguard

Tutti i prodotti con questa certificazione sono testati per oltre 10.000 sostanze chimiche e rispettano rigorosi standard di salute.

OEKO-TEX Standard 100

Garantisce che la carta da parati sia priva di livelli nocivi relativi a più di 100 sostanze note per essere dannose per la salute umana.

Blue Angel Eco

Questa certificazione tedesca indica che il prodotto è stato testato per l'ecocompatibilità e la tutela della salute.

RAL

Garantisce che le carte da parati soddisfino elevati standard di sicurezza e qualità, tra cui basse emissioni e assenza di sostanze nocive.

Natureplus

Questa certificazione si concentra sulla sostenibilità e sulla sicurezza per la salute, garantendo che i prodotti siano realizzati con materiali ecocompatibili e non presentino rischi sanitari.

FTALAT Free

Le carte da parati etichettate come prive di ftalati non contengono queste sostanze chimiche nocive, il che le rende più sicure per le stanze dei bambini.

Eco Institute

I prodotti con questa certificazione sono stati testati per quanto riguarda le sostanze inquinanti e le emissioni, assicurando che soddisfino i rigorosi standard di sicurezza ambientale e sanitaria.

Classificazione antincendio EN 13501-1

È uno standard europeo per la sicurezza antincendio; garantisce che la carta da parati sia stata testata per la sua capacità ignifuga.

FSC

La certificazione del Forest Stewardship Council (FSC) garantisce che la carta utilizzata provenga da foreste gestite in modo sostenibile.

Old-Garden-D_389414_2880x1440

Quale carta da parati scegliere per prevenire allergie e sensibilizzazioni per il mio bambino?

Essendo il sistema immunitario dei bambini ancora in fase di sviluppo, essi sono particolarmente sensibili agli allergeni ambientali. Ti consiglio di scegliere carte da parati ipoallergeniche e atossiche, progettate appositamente per ridurre al minimo tali allergeni. Le carte da parati ipoallergeniche realizzate con materiali naturali come la cellulosa, il lino o il cotone sono tutte scelte ottimali in quanto sono traspiranti e difficilmente ospitano allergeni. Vista la crescente preoccupazione per le allergie agli acari della polvere, opta per un modello lavabile: è facile da pulire e contribuisce a mantenere un ambiente libero da polveri.

Quale colla per carta da parati devo scegliere per posare la carta da parati nella stanza del mio bambino?

C'è qualcosa che anche i genitori più attenti alla salute tendono a trascurare nella ricerca della carta da parati giusta per la stanza del loro bambino: la colla per carta da parati! Molte colle convenzionali possono contenere infatti alcune delle sostanze chimiche nocive menzionate sopra. Evita le resine artificiali e i conservanti e scegli una colla a base di metilcellulosa pura, disponibile in polvere.

Spero che la mia risposta possa aiutarti a sentirti più tranquilla nella scelta della carta da parati giusta per creare una cameretta sicura e bella per il tuo bambino. Tienici aggiornati!

Un caro saluto,
Isabel