Come rimuovere dalla parete la vecchia colla per carta da parati

Tomasz
14 novembre 2024
Cara Isabel,
Ho recentemente rimosso una carta da parati molto vecchia dalle pareti del mio soggiorno, ma adesso mi sono rimasti resti di colla di cui non riesco a liberarmi.
Hai qualche consiglio su come posso rimuoverla senza danneggiare le pareti? La carta da parati è stata installata molti anni fa e credo che la colla possa essere piuttosto tenace. Ho sentito parlare di diversi metodi, ma temo che possano danneggiare la parete sottostante.
Un aiuto sarebbe molto apprezzato!
Grazie mille in anticipo!
Tomasz
Katowice, Polonia
Isabel, esperta di carta da parati
14 novembre 2024

Ciao Tomasz,
Grazie per averci contattato. Capisco perfettamente la tua frustrazione nell'avere rimosso una vecchia carta da parati per ritrovarti poi con degli ostinati residui di colla. Si tratta di un problema molto comune, soprattutto con gli adesivi più vecchi, e sono lieta che tu abbia chiesto informazioni prima di provare metodi potenzialmente dannosi. Vediamo il modo migliore per eliminare la vecchia colla, così da evitare di danneggiare le pareti.

Perché è importante rimuovere la vecchia colla per carta da parati?

Quando si è alle prese con un progetto di ridecorazione è necessario rimuovere con cura la vecchia colla dopo aver staccato la carta da parati, dal momento che ogni residuo causerà problemi in seguito. L'ho riscontrato ripetutamente e non potrò mai ribadire quanto sia cruciale questo passaggio: se la colla non viene completamente rimossa, si crea una superficie appiccicosa e irregolare che impedirà alla vernice fresca o alla nuova carta da parati di aderire correttamente. Anche una piccola quantità di residuo può causare protuberanze o zone ruvide. Peggio ancora, se stai dipingendo, la colla potrebbe riattivarsi con l'umidità della vernice, rendendo la superficie irregolare e antiestetica. Pertanto, eliminare tutta la colla subito garantisce che le fasi successive si svolgeranno senza intoppi.
Se stai pensando “ma a me sembra già abbastanza pulito, non voglio dedicare troppo tempo a questa fase”, ti attendono brutte sorprese, in quanto è probabile che ti troverai a dover fare i conti con dei problemi più avanti. La tua nuova carta da parati, non riuscendo ad aderire saldamente alla parete, potrebbe staccarsi, creare delle bolle oppure, se invece stai dipingendo, i residui di colla potrebbero far sì che la pittura si crepi o si scheggi nel tempo perché stenta ad aderire alla superficie irregolare.

Per rimuovere la vecchia colla da parati dalla parete, dovrai prima ammorbidire l'adesivo con una soluzione detergente e poi raschiare delicatamente e pulire la superficie per assicurarti che sia completamente liscia e pronta per la tua nuova decorazione murale. Vediamo ora nel dettaglio i singoli passaggi!

Come rimuovere la vecchia colla per carta da parati
@Wallpaper Lady's blog

Di quali strumenti e materiali si ha bisogno per rimuovere la vecchia colla per carta da parati?

Prima di iniziare, è bene controllare di avere tutto il necessario. Ecco cosa occorre avere a portata di mano:

  • Una scala
    (per raggiungere l'intera parete)
  • Guanti, un secchio e acqua calda
    (per miscelare la soluzione detergente e risciacquare le superfici)
  • Teli o coperture protettive
    (per raccogliere gli sgoccioli e proteggere le superfici)
  • Detergente per piatti (senza coloranti), aceto e bicarbonato di sodio
    (ingredienti per la creazione della soluzione detergente per la rimozione dei residui di colla)
  • Prodotto commerciale per la rimozione della colla per carta da parati
    (se preferisci una soluzione acquistata industriale)
  • Spugne o bottiglia spray e strofinacci puliti
    (per applicare e rimuovere la soluzione detergente)
  • Coltello per stucco o raschietto
    (un coltello da stucco in plastica o flessibile è l'ideale per raschiare delicatamente la colla senza danneggiare la parete sottostante)
  • Carta vetrata a grana fine
    (per levigare delicatamente la colla residua)

Come preparare la stanza per la rimozione della colla per carta da parati

Se possibile, inizia spostando i mobili lontano dalle pareti o, meglio, fuori dalla stanza per avere a disposizione un ampio spazio per lavorare. Copri il pavimento e i mobili più grandi con panni o teli di plastica: in questo modo saranno protetti dall'acqua, dai residui di colla e dagli schizzi delle soluzioni detergenti.
Dopodiché, stacca le decorazioni dalle pareti, le mensole e tutti gli arredi al fine di liberare completamente l'area. Prepara una piccola postazione nelle vicinanze per i panni usati, le spugne e i residui di colla che raccoglierai man mano. Tenere un sacchetto della spazzatura a portata di mano è un modo utile per evitare di portare accidentalmente pezzi di colla in giro per la casa!
Infine, apri una finestra o accendi un ventilatore per far circolare aria fresca. Alcune soluzioni detergenti possono avere odori piuttosto intensi e una buona ventilazione renderà il lavoro più gradevole.

Importante

Quando si tratta di rimuovere la colla vecchia, non tutte le pareti sono uguali. I muri a secco/ in cartongesso possono essere danneggiati dall'acqua. È possibile inumidirli durante la rimozione della colla per carta da parati, ma non devono mai essere lasciati bagnati per più di 10-15 minuti.

Come preparare la soluzione detergente per rimuovere la vecchia colla per carta da parati

Le soluzioni detergenti possono essere preparate da soli o acquistate già pronte. Ti suggerisco di prepararle tu stesso perché i prodotti commerciali contengono sostanze chimiche molto intense e devono essere maneggiate con grande attenzione, seguendo le istruzioni del produttore. Per preparare la tua soluzione:

  1. Riempi il secchio con tre o quattro litri d'acqua calda.
  2. Aggiungi un cucchiaio di detersivo per piatti e mescola bene.
  3. In alternativa, aggiungi circa 250 ml di aceto bianco distillato.
  4. Puoi anche aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio a una di queste soluzioni. È opzionale ma aumenterà il potere pulente e servirà anche a deodorare.

Se stai lavorando su un'area di piccole dimensioni, versa la soluzione in un flacone spray. In questo modo potrai applicarla direttamente sui punti di colla più ostinati senza dover impregnare l'intera parete. Come sempre, è bene fare una prova su una piccola parte della parete più nascosta per assicurarsi che non provochi scolorimenti o danni, soprattutto se stai lavorando con il cartongesso o con superfici dipinte.

Come rimuovere la vecchia colla per carta da parati
@Wallpaper Lady's blog

Come applicare la soluzione detergente

Ora che la soluzione detergente è pronta, è il momento di applicarla sulle aree in cui è presente la vecchia colla per carta da parati. Indossa i guanti di gomma, immergi la spugna nel secchio, dai una bella strizzata per rimuovere il liquido in eccesso e inizia ad applicare la soluzione in modo uniforme su una piccola sezione della parete. Dopo qualche minuto, assisterai alla magia: la soluzione infatti riattiverà e ammorbidirà la vecchia colla! Ora dovresti poter rimuovere la maggior parte dei residui con un panno pulito.
Ti consiglio di lavorare su una piccola area per volta, soprattutto se stai affrontando una parete di grandi dimensioni. In questo modo, la soluzione non si asciugherà troppo velocemente e avrai tutto il tempo di rimuovere la colla quando è ancora morbida.
Se stai lavorando con il cartongesso o con un'altra superficie sensibile all'umidità, fai attenzione a non bagnare troppo la parete. Inumidiscila leggermente e lavora con delicatezza per evitare di inzupparla troppo.

Ricorda: Il segreto è nella pazienza. Lascia che la colla riposi per qualche minuto, poi toccala per verificare se si sia ammorbidita e diventata malleabile. Se è ancora dura o appiccicosa, aspetta qualche altro minuto e applica altra soluzione se necessario.

Come raschiare via la colla per carta da parati

Una volta che la colla si è ammorbidita, sei pronto per passare alla fase successiva: raschiarla via delicatamente per ottenere una superficie pulita e liscia.

  • Utilizza un coltello da stucco in plastica flessibile per raschiare, in quanto è abbastanza delicato da rimuovere la colla senza graffiare la parete. Evita le lame di metallo, soprattutto sulle superfici delicate, perché possono causare rigature.
  • Posizionalo ad un angolo di 45 gradi rispetto alla parete e raschia delicatamente la colla ammorbidita con piccoli colpi controllati. Concentrati sulla rimozione di una sezione alla volta e usa un panno per eliminare la colla dal raschietto di tanto in tanto, in modo da non spargere residui in giro.
  • Quando hai a che fare con punti difficili in cui la colla non viene via facilmente, riapplica la soluzione detergente e aspetta qualche altro minuto affinché si ammorbidisca. In questo modo la raschiatura sarà più facile ed eviterai di danneggiare la parete applicando troppa forza.

Una volta rimossa la maggior parte della colla, ispeziona la parete per verificare la presenza di eventuali macchie residue passando la mano sulla superficie. Ti sembra bella e liscia? Allora vuol dire che il lavoro è quasi finito! È ancora appiccicosa o ruvida? Applica altra soluzione e raschia di nuovo fino a eliminare tutti i residui.

Come lavare la parete dopo la rimozione della colla

Una volta che ti sei assicurato che tutta la colla sia stata rimossa, è il momento di dare alla parete un ultimo risciacquo per eliminare i residui. Questo passaggio garantisce che la parete sia completamente pulita e pronta per la nuova carta da parati. La modalità di esecuzione dipende dal tipo di parete su cui stai lavorando.

Per le superfici delicate, usa un metodo a secco, utilizzando un panno morbido e asciutto per eliminare con delicatezza la polvere o i residui. Se la parete è fatta di un materiale più robusto, puoi usare una spugna inumidita con acqua calda; strizzala però bene per evitare di inzuppare la parete. Una volta finito, passa un panno in microfibra pulito e asciutto per eliminare l'umidità residua.

Lascia asciugare la parete e ispeziona la sua superficie

Dopo tutto questo duro lavoro, è il momento di far respirare la parete e lasciarla asciugare completamente. Apri le finestre, accendi un ventilatore o lascia che l'aria faccia il suo dovere per qualche ora. È importante assicurarsi che la parete sia completamente asciutta prima di controllarla: qualsiasi residuo di umidità può nascondere punti appiccicosi o residui.
Una volta asciutta, passa le dita su tutta la superficie per vedere se ci sono aree ancora un po' collose. Se noti una certa viscosità, è probabile che ci sia ancora della colla in giro, quindi quei punti potrebbero richiedere un po' di attenzione in più. Fai un ultimo controllo, prendendo una torcia elettrica e tenendola inclinata lungo la parete. La colla rimasta apparirà come macchie leggermente più scure o lucide sotto la luce.
Se dovessi notare dei residui di colla che ti sono sfuggiti, ripeti i passaggi su quelle aree fino a quando la parete non sarà completamente liscia e priva di residui.

Come rimuovere facilmente la vecchia colla della carta da parati

Risoluzione dei problemi: cosa fare se rimane un po' di colla

A volte, nonostante tutti i trattamenti di pulizia e risciacquo, può capitare che rimanga ancora un po' di colla più testarda. Se così fosse, segui questi consigli:

Carteggia i residui più ostinati

Usa una carta vetrata a grana fine e carteggia con attenzione per evitare che si creino dei punti non uniformi. Di solito bastano pochi colpi leggeri per eliminare ogni residuo.

Prova con un detergente più potente per le aree più difficili

Se la tua soluzione detergente non ha funzionato, puoi provare con un prodotto commerciale più aggressivo. È reperibile nella maggior parte dei negozi di ferramenta e fai da te. Segui attentamente le istruzioni e fai una prova su una piccola area nascosta per assicurarti che non danneggi la parete.

Contatta un professionista nel settore delle pulizie

Se tutti i suggerimenti di cui sopra dovessero fallire, sarà necessario rivolgersi a un installatore di carta da parati professionista e chiedere il suo parere.

Spero di aver risposto in modo soddisfacente alla tua domanda. Rimuovere la colla per carta da parati può richiedere un po' di tempo e pazienza, ma il risultato che otterrai ti ripagherà ampiamente. Una parete pulita e priva di colla non solo ha un aspetto migliore, ma previene anche problemi comuni come scrostamenti, bolle o superfici irregolari che possono comparire quando si lasciano residui. Se hai altre domande o incontri qualche problema, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti!

La tua esperta di carta da parati

Isabel