Posso posare la carta da parati sulle piastrelle?
mia moglie non riesce più a sopportare le piastrelle del nostro vecchio bagno e insiste per un nuovo look. Si è innamorata di una carta da parati a fantasia e vuole che io la installi. Posso posarla sopra le piastrelle esistenti o devo prima rimuoverle? Ti prego di suggerirmi cosa fare!
Alejandro,
Saragozza, Spagna
Caro Alejandro,
Sono molti i clienti che mi pongono questo quesito, in quanto la rimozione delle piastrelle esistenti prima della posa della carta da parati comporta un notevole dispendio di energie. Veniamo ai dettagli:
È possibile applicare la carta da parati sulle piastrelle?
In sintesi, la risposta alla tua domanda è sì, puoi posare la carta da parati sulle piastrelle. Tuttavia, la procedura non sarà semplice come tappezzare una parete comune. Per ottenere una finitura dall'aspetto professionale sarà infatti necessario seguire alcuni passaggi aggiuntivi:
- Controlla la condizione delle piastrelle
Se le piastrelle sono danneggiate, presentano crepe o lo stucco risulta friabile e ammuffito, allora purtroppo c'è un'unica soluzione: rimuoverle e ricominciare da zero. Se le piastrelle sono invece in buone condizioni ma alcune risultano un po' scollate, dovrai provvedere a fissarle prima di procedere oltre. - Riempi le scanalature
Le scanalature presenti sulla superficie delle piastrelle di ceramica e le fughe tra le piastrelle rendono difficile l'adesione della carta da parati. Questi interstizi vanno riempiti con della colla per piastrelle e livellati con una spatola per lisciare l'area in modo che sia in piano con il resto della superficie. Nota bene: il mastice per stuccare non è idoneo per questo procedimento. - Leviga le piastrelle
Il collante per carta da parati non riesce a penetrare in modo efficace sulle superfici patinate o non uniformi. Una volta che la colla per piastrelle si è asciugata, sarà dunque necessario carteggiare le piastrelle in modo da preparare una superficie liscia su cui far aderire la carta da parati. - Pulisci le piastrelle
Ok, è arrivato il momento di rimuovere la polvere creata dalla carteggiatura e di pulire adeguatamente le piastrelle. Per prima cosa utilizza una soluzione delicata composta da acqua e sapone, poi risciacqua le piastrelle e lasciale asciugare completamente. - Applica un primer
L'ultimo passo da compiere prima di iniziare a tappezzare è applicare il primer alle piastrelle. Applica una prima mano, aspetta che questa sia ben asciutta e poi passa una seconda mano. Per ottenere un aspetto professionale, prendi in considerazione l'idea di applicare una carta fodera di rivestimento utilizzando un adesivo a dispersione per eliminare eventuali aree non uniformi.
Sei ora pronto per installare la carta da parati che preferisci, fiducioso che il risultato sarà favoloso!
Quale tipo di carta da parati dovrei installare sopra le piastrelle?
Se hai seguito i passi precedenti, potrai posare sulle piastrelle la carta da parati che preferisci. Se la superficie in questione si trova in un ambiente umido come il bagno o la cucina (gli ambienti dove è più probabile che siano presenti piastrelle), ti consiglio di orientarti verso una carta da parati vinilica resistente all'umidità. In alternativa, se hai scelto un modello standard in cellulosa o in tessuto non tessuto senza rivestimento vinilico, è consigliabile applicare una protezione per carta da parati verniciabile su tutta la parete per proteggerla dall'umidità.
La tua esperta di carta da parati
Isabel
Ulteriori domande
- Quali sono i principali tipi di materiale che compongono la carta da parati? Aart25 ottobre 2023
- Posso tappezzare la doccia con la carta da parati? Pablo29 gennaio 2024
- Come tenere pulita ogni tipo di carta da parati Águeda18 marzo 2024
- Cosa significa “ripetizione del motivo” e “rapporto del motivo” nella carta da parati? Marianne02 dicembre 2023
- Cosa significa "impastare la parete"? Martina13 ottobre 2023