Simboli della carta da parati: una guida completa per capire il loro significato

Simboli della carta da parati: una guida completa per capire il loro significato

Hai scelto la carta da parati dei tuoi sogni. Il colore? Perfetto. Il motivo? Da applausi. Sei pronto a trasformare il tuo spazio... finché non giri il rotolo e ti ritrovi davanti una fila di misteriosi simboli. Un sole? Delle linee ondulate? Un pennello? All’improvviso, invece di progettare il restyling della tua casa, sembra di dover decifrare geroglifici.

Se ti sei mai trovato spiazzato di fronte a questi simboli, chiedendoti se la tua bellissima carta da parati nuova sia lavabile, rimovibile o se si stia allenando in segreto per le Olimpiadi, sappi che non sei il solo. Presenti su ogni rotolo, queste piccole ma importanti icone forniscono informazioni essenziali su applicazione, durata e manutenzione.

Questa guida è pensata per svelare il mistero dei simboli della carta da parati, offrendoti non solo il loro significato, ma anche consigli pratici sul perché sono importanti.

Che tu stia decorando un bagno con molta umidità, la cameretta di un bambino o uno spazio commerciale, saper come leggere questi simboli ti aiuterà a evitare errori costosi e a fare una scelta consapevole. Diamo un'occhiata più da vicino al significato di questi simboli e al loro impatto sulla scelta della carta da parati.


Simboli dei gradi di lavabilità e resistenza all’acqua

Per cena ci sono gli spaghetti al pomodoro e il tuo bambino di cinque anni decide d’improvviso che il muro è un tovagliolo migliore della sua salvietta. Se la tua carta da parati sarà in grado di sopravvivere al lavoro di pulizia dipenderà principalmente dal suo grado di lavabilità. Ecco perché è così importante comprenderli!

Per saperne di più su come rimuovere questo genere di danni, vai al nostro articolo Come rimuovere ogni tipo di macchia dalla carta da parati. Se invece vuoi sapere come mantenerla sempre pulita, leggi Come tenere pulita ogni tipo di carta da parati.

spongeable

Spugnabile o resistente all’acqua

Questo simbolo indica che è possibile effettuare una pulizia molto delicata utilizzando una spugna umida (ma non bagnata). Non utilizzare detergenti o prodotti chimici, solo acqua. È pensato più per rimuovere eventuali residui di colla fresca durante l'applicazione piuttosto che per la pulizia dopo l'installazione. Tentare di rimuovere macchie o sporco potrebbe danneggiare la superficie della carta da parati.

Perché è importante per te?

Questo è il grado di lavabilità più basso, tipico delle carte da parati realizzate con materiali o finiture delicate. Se stai arredando uno spazio in cui è poco probabile che si possano creare macchie e schizzi, come ad esempio una camera da letto per adulti o un salotto elegante, questo livello di lavabilità può risultare sufficiente.

Falsi miti comuni

Tutte le carte da parati sono almeno spugnabili.” In realtà, alcune carte da parati molto decorative, come quelle con dettagli floccati o metallici, potrebbero non essere nemmeno spugnabili.


washable

Lavabile

Questo tipo di carta da parati può resistere ad una pulizia delicata con un panno umido e acqua leggermente insaponata, ma non con prodotti chimici. Questo rende più facile eliminare lo sporco superficiale, ma occorre procedere con molta cautela: una spugna troppo bagnata o una pressione eccessiva potrebbero causare strappi o danni alla carta.

Perché è importante per te?

La carta da parati lavabile costituisce un equilibrio tra estetica e praticità. È un'ottima scelta per le stanze in cui potrebbero capitare piccole macchie o impronte, ma in cui la durabilità non è il criterio primario. Immagina spazi ad uso moderato piuttosto che aree ad alto traffico.

Falsi miti comuni

  • Lavabile significa che è a prova di macchia.” Falso! Sebbene sia possibile pulire piccole tracce, macchie persistenti, grasso o sporcizia rischiano di non venire via senza danneggiare la carta da parati.
  • La carta da parati lavabile è ideale per cucine e bagni.” Sebbene sia in grado di sopportare una pulizia saltuaria, non è progettata per ambienti ad alta umidità o per un uso intensivo.

extra_washable

Altamente lavabile

Questo simbolo indica una carta da parati che può sopportare una pulizia più intensiva: macchie leggere, segni e sporco possono essere rimossi con un panno umido e acqua saponata senza danneggiare la superficie. È più resistente agli ambienti umidi, ma è comunque vulnerabile a grandi quantità d'acqua.

Perché è importante per te?

La carta da parati altamente lavabile è ideale per ambienti in cui è facile che si verifichino piccoli disastri, come sale da pranzo, camere per bambini o aree comuni. Può essere utilizzata anche in cucina e in bagno, ma a patto di tenerla lontana da fonti d'acqua dirette. Non va dunque installata vicino al lavandino o alla doccia.

Falsi miti comuni

Extra lavabile significa che può resistere a qualsiasi macchia.” Sebbene sia più resistente della carta da parati lavabile, ha comunque dei limiti. Le macchie persistenti o oleose potrebbero non venire via del tutto.


scrubbable

Strofinabile

La carta da parati strofinabile è progettata per resistere a una pulizia più vigorosa. Puoi rimuovere lo sporco e molte macchie e segni diversi utilizzando una spazzola morbida, una spugna o un panno con detergenti delicati. Oli, grassi e macchie a base di solventi vanno puliti immediatamente.

Perché è importante per te?

È adatta per decorare spazi soggetti a schizzi, sporco o uso intenso, come cucine, bagni, sale giochi per bambini o aree commerciali.

Falsi miti comuni

  • La carta da parati strofinabile è praticamente indistruttibile.” Pur essendo più robusta, si tratta pur sempre di carta e gli agenti abrasivi aggressivi, la forza eccessiva o gli strumenti di pulizia abrasivi (come la lana d'acciaio) possono danneggiare la superficie.
  • Si possono usare tutti i prodotti di pulizia.” I prodotti chimici troppo aggressivi o i solventi possono comunque causare lo scolorimento o indebolire la finitura della carta da parati. Utilizza sempre solo detergenti delicati.

extra_scrubbable

Altamente strofinabile

Questo tipo di carta da parati è progettato per spazi dove le esigenze di pulizia sono più impegnative. Macchie ostinate, grasso o sporco in ambienti dove le pareti sono esposte frequentemente a schizzi o altro possono essere strofinati con spazzole morbide e leggermente abrasive, detergenti più forti e acqua senza danneggiare la superficie. Le macchie di olio, grasso e altre a base di solventi devono essere rimosse immediatamente.

Perché è importante per te?

È perfetta per ambienti ad alto passaggio o soggetti a sporco frequente, come cucine, ingressi, sale giochi o spazi commerciali.

Falsi miti comuni

  • Altamente strofinabile vuol dire che puoi usare ogni tipo di detersivo.” Detergenti abrasivi, solventi potenti o prodotti acidi possono comunque danneggiare la superficie o sbiadire i colori. Prova sempre le soluzioni di pulizia prima su una piccola area nascosta.
  • È esagerata per l’uso domestico.” Non è vero! Per le famiglie con bambini piccoli, animali domestici o uno stile di vita attivo, la carta da parati altamente strofinabile può essere un vero salvavita, mantenendo le pareti impeccabili e riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.

Simboli di resistenza alla luce

Quando scegli la carta da parati, è importante considerare le condizioni di luce nella stanza durante tutto l’anno. La luce solare, sia diretta che indiretta, può causarne lo sbiadimento nel tempo. Ecco perché è fondamentale capire il significato di questi simboli! Per saperne di più su come applicare la carta da parati in ambienti soleggiati o in climi tropicali, leggi l’articolo È possibile utilizzare la carta da parati nei climi tropicali?

moderate_light_fastness

Moderata

La carta da parati offre una resistenza moderata alla luce e allo scolorimento. Sebbene sia in grado di sopportare una certa esposizione alla luce naturale, la luce solare prolungata o intensa può causare uno sbiadimento evidente nel tempo.

Perché è importante per te?

Se intendi utilizzare questa carta da parati in un'area con luce indiretta o bassa, come un corridoio o una camera da letto esposta a nord, essa conserverà bene i suoi colori. Tuttavia, per gli spazi esposti al sole, come una veranda o una stanza con grandi finestre, questo livello di resistenza alla luce potrebbe non essere sufficiente a mantenere la vivacità dei colori della carta da parati.

Falsi miti comuni

  • Resistenza moderata alla luce è sufficiente per tutti gli ambienti.” Non veramente, in quanti della luce solare intensa o prolungata causerà ad un certo punto dello sbiadimento. Quindi, non è l’ideale per ambienti molto luminosi.
  • La resistenza alla luce solare è importante solo quando si hanno colori brillanti e vivaci.” Anche le tonalità più delicate o le sfumature neutre possono sbiadire in caso di intensa esposizione alla luce, per cui questo simbolo è importante per tutti i modelli.

satisfactory_fast_lightness

Soddisfacente

La carta da parati offre un livello di resistenza soddisfacente allo sbiadimento dovuto all'esposizione alla luce. Può tollerare una quantità ragionevole di luce solare senza scolorirsi in modo significativo.

Perché è importante per te?

Se stai decorando ambienti che ricevono una discreta quantità di luce diurna ma non quella diretta e intensa del sole, come un soggiorno con luce filtrata o una camera da letto esposta a est, questa carta da parati conserverà a lungo i suoi colori.


good_light_fastness

Buona

La carta da parati offre una buona resistenza allo sbiadimento, anche in caso di esposizione prolungata alla luce naturale.

Perché è importante per te?

Una buona resistenza alla luce rende questa carta da parati una scelta efficace per aree con un'esposizione costante alla luce, come salotti, sale da pranzo o uffici.

Falsi miti comuni

Serve solo nelle stanze molto soleggiate.” Tutte le stanze illuminate in modo costante possono beneficiare di una buona resistenza alla luce, per prolungare la brillantezza della carta da parati.


good_colour_fastness

Molto buona

La carta da parati offre un'ottima protezione contro lo sbiadimento, anche in ambienti esposti a una luce solare prolungata o intensa.

Perché è importante per te?

L'ottima resistenza alla luce è la scelta ideale per le stanze soleggiate come le verande, gli spazi abitativi esposti a sud o aree con grandi finestre.


excellent_colour_fastness

Eccellente

La carta da parati è progettata per resistere a un'esposizione prolungata e intensa alla luce senza sbiadire.

Perché è importante per te?

Un'eccellente resistenza alla luce rende questa carta da parati la scelta ottimale per ambienti inondati dal sole, come atri o pareti esposte a sud con grandi finestre. È anche adatta a spazi commerciali dove l’illuminazione è costantemente intensa.

Falsi miti comuni

Un’eccellente resistenza alla luce significa che la carta da parati non sbiadisce, mai”. Sebbene questa classificazione offra il massimo livello di protezione, la carta da parati potrebbe comunque sbiadire dopo anni di esposizione prolungata.


Simboli per l'applicazione della pasta adesiva o colla

Sono finiti i tempi in cui tappezzare significava un lavoro macchinoso e dispendioso in termini di tempo. Le carte da parati si sono evolute, così come le modalità di applicazione. Ecco perché è fondamentale conoscere i simboli delle istruzioni per l'installazione della tua carta da parati.

paste_the_wallpaper

Colla sulla carta

Questo è il simbolo di incollaggio più comune che puoi incontrare. Colla sulla carta significa applicare la pasta adesiva direttamente sul retro della carta da parati, lasciandola impregnare per un determinato periodo di tempo prima di attaccare la striscia incollata alla parete.

Perché è importante per te?

Se stai utilizzando una carta da parati tradizionale, la conoscenza di questo simbolo è essenziale. L'applicazione della colla direttamente sul retro della carta permette ad essa di essere assorbita in modo uniforme, evitando bolle o scollature una volta che è stata posizionata sulla parete.

Falsi miti comuni

  • Va bene qualunque colla per carta da parati.” Non tutti gli adesivi sono uguali: usa sempre la pasta indicata per il tuo modello specifico di carta da parati per evitare problemi.
  • "È più difficile da installare." Sebbene richieda un passaggio aggiuntivo, l'applicazione della pasta alla carta è semplice e garantisce un'adesione solida, particolarmente utile per le carte da parati più pesanti.
  • "È obsoleta." Molte carte da parati di alta qualità e speciali richiedono ancora questo metodo in quanto garantisce una maggiore adesione e durata rispetto alle altre soluzioni.

paste_the_wall

Colla sulla parete

Questo simbolo indica che la pasta adesiva va applicata direttamente sulla parete (invece che sulla carta da parati). Una volta stesa la colla, potrai immediatamente procedere alla posa delle strisce di carta da parati. Questo metodo, introdotto più di recente nel mondo della carta da parati, è comunemente utilizzato per le carte da parati in tessuto non tessuto, che non si espandono quando sono bagnate e sono più facili da manipolare durante l'installazione.

Perché è importante per te?

Essendo più semplici e meno macchinosi rispetto ai modelli “colla sulla carta”, i modelli “colla sulla parete” sono ideali per i progetti fai-da-te, permettendoti di concentrarti sul posizionamento della carta da parati senza dover gestire strisce appiccicose. Inoltre, la carta da parati stessa non si espande né si contrae quando è umida, rendendola più facile da applicare. Per saperne di più su questo tipo di carta da parati così diffuso, visita Cosa significa "impastare la parete"?

Falsi miti comuni

  • È possibile utilizzare questo metodo per tutti i tipi di carta da parati”. Non è vero. Questa tecnica è stata progettata specificamente per le carte da parati in tessuto non tessuto. Le carte da parati tradizionali richiedono il metodo “colla sulla carta”.
  • La parete non ha bisogno di essere preparata.” Sbagliato. La parete deve essere pulita, asciutta e liscia per garantire una corretta adesione.

ready_pasted_wallpaper

Preimpastata

Questo simbolo indica che la carta da parati è preimpastata, ovvero ha già l’adesivo applicato sul retro. Per attivarlo, basta immergere la carta in acqua per alcuni secondi o spruzzare dell’acqua sul retro. Una volta attivata, la carta potrà essere applicata direttamente sulla parete senza bisogno di colla aggiuntiva.

Perché è importante per te?

Generalmente utilizzata per carte da parati più leggere che non richiedono un'adesione particolarmente forte, la carta da parati preimpastata elimina la necessità di dover applicare la colla separatamente, riducendo il lavoro, gli schizzi e facendo risparmiare tempo. Questo la rende particolarmente adatta ai principianti del fai-da-te o a progetti di tappezzeria di piccole dimensioni.

Falsi miti comuni

  • "È da utilizzare solo per un uso temporaneo." Molte carte da parati preimpastate sono pensate per un uso prolungato e possono durare anni se installate e mantenute correttamente.
  • Va bene per ogni tipo di parete.” Non tutte le superfici sono compatibili con la carta da parati preimpastata. Per ottenere un risultato ottimale, è necessario assicurarsi che la parete sia pulita, liscia e priva di umidità.

Accoppiamento dei motivi

Hai finalmente trovato la carta da parati ideale e sei pronto a partire con il vostro progetto! Prima di cominciare a tagliare e incollare, però, c’è un dettaglio fondamentale da considerare: come si allinea il motivo. Ed è qui che entrano in gioco i simboli dell’accoppiamento dei motivi. Capire cosa significano può fare la differenza tra una parete dal look impeccabile e una che sembra… un po’ fuori posto.

Per approfondire questo argomento, leggi Cosa significa “ripetizione del motivo” e “rapporto del motivo” nella carta da parati?

free_match

Rapporto libero

Il termine “rapporto libero” indica che il motivo della carta da parati non richiede alcun allineamento tra le varie strisce. È possibile quindi collocare ogni striscia in qualsiasi posizione si desideri, senza preoccuparsi di far combaciare i disegni o i motivi.

Perché è importante per te?

Il rapporto libero è il più semplice da applicare, rendendolo ideale per principianti o per chi cerca un'installazione senza complicazioni. Questo tipo di carta da parati è perfetto per ambienti con soffitti alti o spazi irregolari, poiché non è necessario calcolare la ripetizione del motivo o preoccuparsi dell’allineamento. Inoltre, genera pochissimo spreco, il che lo rende una scelta più economica per progetti di grandi dimensioni.

Falsi miti comuni

  • Il rapporto libero indica un basso livello di qualità.” Niente affatto! Molte carte da parati eleganti, inclusi design testurizzati e tinta unita, adottano il match libero per garantire semplicità e versatilità.
  • Non importa come si tagliano le strisce”. Anche se non è necessario l'allineamento, è comunque importante trattare ogni striscia con attenzione per evitare tagli irregolari o bordi danneggiati.

straight_match

Rapporto diritto

La carta da parati con match dritto richiede che il motivo sia allineato orizzontalmente su tutte le strisce. Ciò significa che ogni striscia deve essere applicata alla stessa altezza per garantire il motivo si estenda senza soluzione di continuità sulla parete.

Perché è importante per te?

Il rapporto diritto è comunemente usato nel caso di carte da parati con motivi simmetrici o continui, come strisce, design geometrici o composizioni floreali. Rispetto al rapporto libero, esso può comportare una quantità di scarti leggermente superiore, poiché spesso è necessario regolare l'allineamento del motivo.

Falsi miti comuni

È possibile ignorare l'allineamento se il motivo è di piccole dimensioni”. Anche i motivi più piccoli devono essere allineati se si vuole ottenere una finitura impeccabile, in caso contrario i design non corrispondenti si notano in modo evidente.


offset_match

Rapporto sfalsato

Il rapporto sfalsato significa che per far combaciare le strisce adiacenti, ogni seconda striscia deve essere sfalsata di una distanza specifica indicata sul rotolo di carta da parati, chiamata abbinamento “sfalsato”. Ciò significa che ogni seconda striscia deve essere spostata verticalmente della misura stabilita al fine di mantenere la continuità del motivo.

Perché è importante per te?

Il più difficile da posare, il rapporto sfalsato si presenta comunemente su carte da parati con motivi intricati o complessi come damaschi, murales o grandi design floreali. Questo tipo di motivo comporta più sprechi, poiché è necessario ritagliare le strisce per ottenere l'allineamento corretto.

Falsi miti comuni

Il rapporto sfalsato è indicato solo per installatori professionisti”. Anche se è un po' più ostico, con delle misure accurate e la pazienza necessaria è possibile realizzarlo anche per gli amanti del fai-da-te!


07

Distanza di sfalsamento

Direttamente collegato al rapporto sfalsato della carta da parati di cui abbiamo appena parlato sopra, questo simbolo indica di quanti centimetri deve essere sfalsata verticalmente ogni striscia per allineare correttamente il motivo. Se il simbolo presenta i numeri “50/25 CM”, la ripetizione del motivo completo è di 50 cm e la distanza tra le strisce è di 25 cm.

Perché è importante per te?

La comprensione della distanza di sfalsamento è fondamentale per calcolare la quantità di carta da parati necessaria e per garantire il corretto allineamento del motivo durante l'installazione.

Falsi miti comuni

Si possono tagliare tutte le strisce della stessa lunghezza”. Non per carte da parati a rapporto sfalsato. Potrebbe essere infatti necessario tagliare ogni striscia in modo diverso per rispettare l'allineamento dei motivi.


Simboli relativi all’installazione

Anche se capiamo quanto tu sia impaziente di iniziare il tuo progetto di decorazione, prima di metterti all’opera c’è un passaggio fondamentale che non puoi permetterti di saltare: controllare i simboli relativi all’installazione. Queste piccole icone possono sembrare insignificanti, ma contengono informazioni essenziali per poter procedere senza intoppi e ottenere il risultato desiderato!

direction_of_hanging

Posa diritta

Questo simbolo indica che tutte le strisce di carta da parati sono applicate alla parete nella stessa direzione.

Perché è importante per te?

È particolarmente importante per i design con un’orientazione specifica, come motivi geometrici, grandi fantasie floreali o pattern con un layout dall’alto verso il basso.


reverse_alterative_layout

Posa inversa a strisce alternate

Questo simbolo indica che la carta da parati deve essere applicata in direzioni opposte per ottenere l’aspetto desiderato. Ciò significa che ogni striscia deve essere ruotata e invertita prima di applicare la successiva.

Perché è importante per te?

Questo metodo è tipicamente utilizzato per le carte da parati a tinta unita o strutturate, dove l'inversione delle strisce garantisce una distribuzione uniforme delle variazioni di colore, motivo o trama. Questo metodo consente di evitare i delicati disallineamenti che possono verificarsi a causa delle naturali differenze tra i rotoli di carta da parati o i processi di produzione.

Falsi miti comuni

Si applica solo alle carte da parati con motivi”. Anche le carte da parati a tinta unita o con trama possono avere sfumature direzionali, per questo l'inversione delle strisce è fondamentale per ottenere un look uniforme.


01

Posa orizzontale

Questo simbolo indica che la carta da parati è progettata per essere installata orizzontalmente, con ogni striscia che corre lungo la larghezza della parete.

Perché è importante per te?

Viene utilizzata per alcuni modelli di carta da parati con paesaggi, righe o motivi geometrici progettati per essere visti in orizzontale. Questo tipo di posa è particolarmente efficace per creare pareti d'accento di grande impatto visivo o per valorizzare ambienti con soffitti bassi.

Falsi miti comuni

• “La posa orizzontale è opzionale." Non è affatto così. Installare la carta da parati in verticale altererà il design e comprometterà l’effetto visivo previsto, creando un risultato che non corrisponde allo stile desiderato.
• "È più difficile da installare." Applicare la carta da parati in orizzontale non è necessariamente più complicato, ma richiede una pianificazione attenta per assicurarsi che il motivo si allinei perfettamente lungo le linee di giunzione.


emboss

Doppia goffratura

Le carte da parati a doppia goffratura (dette anche “duplex”) presentano una superficie testurizzata su entrambi i lati, che conferisce maggiore profondità e resistenza. Questo simbolo indica che la carta da parati è composta da due strati di base, combinati con un adesivo prima della goffratura.

Perché è importante per te?

Significa che la goffratura è di alta qualità e che la carta da parati rimarrà dimensionalmente stabile durante l'installazione. Questo processo migliora la capacità della carta da parati di nascondere le piccole imperfezioni delle pareti, offrendo al contempo una finitura tattile e decorativa.

Falsi miti comuni

  • La doppia goffratura significa che è più spessa e quindi più difficile da installare”. Sebbene possa sembrare leggermente più solida, è altrettanto facile da posare come la carta da parati standard se si utilizza l'adesivo corretto.
  • La goffratura tende a scollarsi facilmente”. Le carte da parati a doppia goffratura sono progettate per durare nel tempo e, se installate e gestite correttamente, la trama rimarrà integra per anni.

overlapping_match

Sovrapposizione e doppio taglio

Questo simbolo indica che, durante l'installazione, due strisce di carta da parati devono essere leggermente sovrapposte, per poi eseguire un doppio taglio preciso attraverso entrambi gli strati. Una volta rimosso il materiale in eccesso, i bordi si allineeranno perfettamente, garantendo una giunzione invisibile.

Perché è importante per te?

Il metodo sovrapposizione e doppio taglio è essenziale per ottenere un risultato pulito e professionale, soprattutto con carte da parati soggette a restringimento o con una superficie spessa e testurizzata.

Falsi miti comuni

È una cosa solo per i professionisti”. Con gli strumenti giusti, come una lama affilata e una riga di metallo flessibile, anche gli amanti del fai-da-te possono ottenere ottimi risultati con questo metodo.


Simboli pasta adesiva e colla

Non tutte le colle per carta da parati sono uguali. Solo perché c'è scritto “pasta adesiva per carta da parati” non significa che sia necessariamente idonea per il vostro modello specifico. Vediamo il significato di questi simboli criptici.

03

Rinforzato con PVAc

L'adesivo è rinforzato con PVAc (Polivinilacetato), rendendolo adatto a carte da parati più pesanti, come quelle in vinile o con superfici testurizzate.


02

Colla per tessuti, adatta per l'uso con machine per tappezzare

L'adesivo è adatto a carte da parati più pesanti o con supporto tessile ed è compatibile con macchine per tappezzare, rendendolo ideale per installazioni su larga scala o applicazioni professionali.


06

Colla per tessuti con meno del 20% di materia secca

Adesivo leggero per tessuti con un basso contenuto di materia secca, adatto a carte da parati tessili delicate o sottili. Il ridotto contenuto di materia secca garantisce un'applicazione uniforme e senza imperfezioni, evitando che la carta da parati diventi troppo rigida o pesante.


05

Colla per tessuti con più del 20% di materia secca

Adesivo tessile più forte con un contenuto di materia secca più elevato, pensato per carte da parati con supporto tessile più pesante o più robusto.


Colla per carta da parati in tessuto non tessuto

Adesivo specificamente formulato per carte da parati in tessuto non tessuto. Le paste adesive per tessuto non tessuto sono designate per essere applicate direttamente alla parete, in quanto le carte da parati in tessuto non tessuto non si espandono o si restringono quando sono bagnate, rendendole più facili da maneggiare e da installare.


Simboli per la rimozione della carta da parati

Persino la vostra carta da parati preferita potrebbe un giorno dover lasciare il posto a qualcosa di nuovo. Se state ristrutturando la vostra casa, aggiornando il vostro stile o semplicemente siete pronti per qualcosa di nuovo, la comprensione dei simboli di rimozione della carta da parati è fondamentale per rendere questo processo il più fluido possibile.

strippable

Strippabile (Rimovibile a secco)

È possibile rimuovere a secco un'intera striscia di carta da parati senza lasciare residui di adesivo o danneggiare la superficie sottostante. Sia lo strato posteriore che quello anteriore si staccano dalla parete. Non sono necessari strumenti speciali o che la carta sia prima impregnata d'acqua.

Perché è importante per te?

La carta da parati strippabile, anche conosciuta come rimovibile a secco è perfetta per chi ama rinnovare spesso gli ambienti o desidera un'opzione a basso impegno. È una scelta ideale per case in affitto o camere per bambini, dove la carta da parati potrebbe dover essere sostituita man mano che i gusti si evolvono.

Falsi miti comuni

  • È indicata solo a un uso temporaneo.” I modelli di carta da parati strippabili sono altrettanto resistenti quanto quelli tradizionali e possono durare molti anni se installati e mantenuti correttamente.
  • È adatta a qualsiasi tipo di parete” La carta da parati strippabile richiede comunque pareti lisce e ben preparate; superfici irregolari o danneggiate potrebbero rendere la rimozione più difficile.

peelable

Pelabile

Lo strato superficiale della carta da parati può essere facilmente scollato, lasciando lo strato di supporto sulla parete. Il supporto restante può servire da rivestimento per la nuova carta da parati o essere rimosso con acqua e una spugna.

Perché è importante per te?

Le carte da parati pelabili sono un'opzione pratica per chi ha intenzione di rinnovare le pareti in futuro. Semplifica il processo di rimozione, consentendo di staccare lo strato decorativo e fornendo un rivestimento pronto per l'applicazione successiva.

Falsi miti comuni

Lo strato di supporto è sempre riutilizzabile”. Il supporto serve come rivestimento per la nuova carta da parati, ma potrebbe non essere in condizioni sufficientemente buone per essere riutilizzato se esso viene danneggiato durante la rimozione.


wet_removal

Rimovibile con acqua

La carta da parati deve essere impregnata con acqua o con un prodotto specifico per la rimozione per ammorbidire l’adesivo prima di poter essere staccata. Lo strato superiore e quello di supporto vengono rimossi insieme con l’aiuto di una spatola o un raschietto.

Perché è importante per te?

La carta da parati rimovibile con acqua è spesso utilizzata in ambienti dove è necessaria un'adesione più forte, come cucine e bagni. Sebbene il processo di rimozione richieda più tempo, garantisce una tenuta sicura per tutta la durata della carta da parati.

Falsi miti comuni

La carta da parati rimovibile con acqua richiede sempre un'intensa azione di raschiatura.” Impregnando adeguatamente e con pazienza, la carta da parati può essere rimossa con il minimo sforzo.


Altri simboli

shockproof

Durevolezza

La carta da parati è stata progettata appositamente per resistere all'uso intenso e mantenere la sua integrità nel tempo. È realizzata con materiali resistenti, lavabili e lavabili, in grado di sopportare l'usura in aree ad alto traffico o in ambienti difficili.

Perché è importante per te?

La carta da parati durevole è la scelta ideale per aree trafficate come corridoi, stanze dei bambini, cucine o spazi commerciali.

Falsi miti comuni

Le carte da parati durevoli sono riservate all'uso commerciale”. Sebbene siano ideali per gli ambienti commerciali, sono una scelta intelligente anche per le case con famiglie o per qualsiasi area soggetta a un uso intensivo.


co-ordinated_fabric_available

Coordinata ai tessuti

La carta da parati è progettata per essere abbinata o completare una specifica collezione di tessuti. I motivi, i colori o le trame sono coordinati per consentire una perfetta integrazione tra la carta da parati e stoffe specifiche, come tende, tappezzerie o cuscini.

Perché è importante per te?

Abbinando la tua carta da parati a tende, cuscini o tappezzeria coordinati, le carte da parati coordinate sono progettate per creare uno spazio armonioso ed elegante.


Loghi, classificazioni e certificazioni di resistenza al fuoco

Quando si parla di carta da parati, la sicurezza antincendio è importante quanto l'estetica. Conoscere le norme antincendio del proprio paese garantisce che la carta da parati scelta soddisfi i requisiti di sicurezza per ridurre al minimo i rischi per voi e la vostra famiglia.

DIN-EN-13501-1

UNI EN 13501-1 (Unione Europea)

La normativa UNI EN 13501-1 classifica i materiali da costruzione, compresa la carta da parati, in base alla loro reazione al fuoco. Le classificazioni vanno da A1 (non combustibile) a F (prestazioni non determinate), con diciture aggiuntive che indicano la produzione di fumo (s1-s3) e di particelle incandescenti (d0-d2). È probabile che la classificazione antincendio riportata sull'etichetta della carta da parati sia composta da tre parti, come ad esempio: B s1 d0, che in questo caso si traducono in limitata infiammabilità, produzione di fumo molto limitata, assenza di particelle incandescenti. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


DIN-4102-1

DIN 4102-1 (Germania)

La DIN 4102-1 è una norma tedesca sulla sicurezza antincendio che valuta la reazione al fuoco dei materiali da costruzione, comprese le carte da parati. La norma classifica i materiali in diverse classi, da “non combustibile” (A1 e A2) a “normalmente infiammabile” (B2) e “facilmente infiammabile” (B3). Sebbene sia stata ampiamente sostituita nell'Unione Europea dalla norma EN 13501-1, essa è ancora ampiamente riconosciuta e utilizzata a livello internazionale come punto di riferimento per la sicurezza antincendio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


NF P 92 503-507 (Francia)

Standard francese che valuta la resistenza al fuoco dei materiali da costruzione e decorativi, comprese le carte da parati. I materiali sono classificati in cinque categorie: M0 (non combustibile), M1 (non infiammabile), M2 (poco infiammabile), M3 (moderatamente infiammabile) e M4 (altamente infiammabile). Le carte da parati vengono testate per garantire che soddisfino almeno la classificazione M1 o M2 per l'uso in edifici pubblici o ad alta occupazione come scuole, ospedali e uffici. Per ulteriori informazioni, cliccate qui.


ASTM-E84

ASTM E84 (USA)

L'ASTM E84 è uno degli standard di riferimento per la sicurezza antincendio negli Stati Uniti. Questo test valuta materiali come la carta da parati e li classifica in tre categorie. La Classe A (o Classe I) garantisce il massimo livello di resistenza al fuoco, con una bassa propagazione delle fiamme e una minima produzione di fumo, rendendola ideale per ambienti ad alto rischio, come scuole e ospedali. La Classe B consente una propagazione della fiamma moderata, mentre la Classe C permette una propagazione della fiamma più elevata ed è generalmente adatta a spazi con requisiti di sicurezza meno rigidi. Per ulteriori informazioni, clicca qui.


NFPA-286

NFPA 286 (USA)

L'NFPA 286 è un altro standard di sicurezza antincendio degli Stati Uniti. A differenza della norma ASTM E84, che si concentra sulla propagazione delle fiamme e sullo sviluppo del fumo, la NFPA 286 valuta le prestazioni dei materiali in uno scenario di incendio in scala reale. Le carte da parati conformi alla norma NFPA 286 sono ideali per gli spazi in cui è essenziale una maggiore sicurezza antincendio, come scuole, ospedali ed edifici commerciali. Questo standard è spesso richiesto in aree in cui le norme antincendio sono molto severe. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


CAN-ULC-S102

CAN/ULC S102 (Canada)

CAN/ULC S102 è uno standard canadese di sicurezza antincendio che valuta la propagazione della fiamma e lo sviluppo di fumo dei materiali da costruzione, comprese le carte da parati. Le carte da parati certificate CAN/ULC S102 sono essenziali per gli spazi che richiedono una stretta osservanza delle norme canadesi sulla sicurezza antincendio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


NR-23

NR-23 (Brasile)

L'NR-23 è lo standard normativo per le misure di prevenzione e sicurezza antincendio negli edifici pubblici in Brasile. Definisce i requisiti per i materiali resistenti al fuoco, comprese le carte da parati, per ridurre al minimo la diffusione del fuoco e proteggere gli occupanti degli edifici. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


AS 5637.1:2015 (Australia)

Questo standard australiano valuta la resistenza al fuoco dei rivestimenti per pareti e soffitti, comprese le carte da parati. Questo standard fa parte del National Construction Code (NCC) e alle carte da parati testate in base alla norma AS 5637.1:2015 viene assegnato un numero di gruppo (1, 2 o 3), con il gruppo 1 che rappresenta la massima classe di sicurezza antincendio. Per ulteriori informazioni, cliccate qui.


ISO 5660 (Australia e Nuova Zelanda)

Standard internazionale adottato in Australia e Nuova Zelanda, valuta le caratteristiche critiche del comportamento al fuoco, come il tasso di rilascio di calore, la produzione di fumo e la degradazione del materiale quando esposto alle fiamme. Viene spesso utilizzato in combinazione con gli standard di sicurezza antincendio locali, come l'AS 5637.1 in Australia, per determinare l'idoneità delle carte da parati per applicazioni specifiche. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Certificazioni emissioni composti organici volatili (VOC/SVOC)

I composti organici volatili (COV) e i composti organici semivolatili (SVOC) sono sostanze chimiche che possono evaporare nell'aria da materiali da costruzione, mobili e prodotti decorativi come le carte da parati. Questi composti rappresentano una crescente problematica a causa del loro impatto sulla qualità dell'aria interna e dei potenziali rischi per la salute, come l'irritazione delle vie respiratorie e gli effetti a lungo termine sui gruppi vulnerabili della popolazione. Per rispondere a queste preoccupazioni, sono nati i marchi di certificazione che identificano i prodotti che soddisfano rigorosi standard di emissione.

Vinyl-Plus

Vinyl Plus (Unione Europea)

Iniziativa di sostenibilità per l'industria europea del PVC, questo marchio indica che le carte da parati certificate sono prodotte con PVC sostenibile, privo di sostanze nocive come ftalati o metalli pesanti e conforme agli standard di riciclaggio.


Blue-Angel

Blue Angel Eco Label (Germania)

Il Blue Angel è il marchio ecologico ufficiale tedesco e una delle certificazioni più affidabili per i prodotti ecologici. Garantisce che le carte da parati certificate siano prodotte con un impatto ambientale minimo, utilizzando materiali sostenibili e privi di sostanze chimiche dannose come formaldeide, ftalati e metalli pesanti.


Emissions-dans-l-air-interieur

Emissions dans l’air intérieur (Francia)

A partire dal 2012, tutti i prodotti per l'edilizia e decorativi venduti in Francia, comprese le carte da parati, devono essere conformi alle normative sull'etichettatura dei VOC ai sensi del Decreto n° 2011-321. I prodotti sono testati per le emissioni di 10 VOC specifici 28 giorni dopo l'applicazione e sono classificati su una scala da A+ (emissioni molto basse) a C (emissioni elevate).


DICL

DICL (Danimarca)

Il marchio danese per il clima degli ambienti interni (DICL) è una certificazione che garantisce che le carte da parati emettano una quantità esigua di VOC e non rilascino sostanze chimiche nocive nell'ambiente nel corso del tempo.


M1-label

M1 (Finlandia)

L'etichetta M1 è una certificazione finlandese rilasciata dalla “Finnish Building Information Foundation” RTS che certifica i prodotti a basse emissioni e include criteri sulle emissioni di VOC, formaldeide e ammoniaca secondo la norma EN 16516 e test sugli odori secondo la norma ISO 16000-28 (accettazione).


Phthalate-Free-Logo

Phthalate-Free

L'etichetta “Phthalate-free” non è regolamentata da un singolo ente normativo e indica che una carta da parati è stata prodotta senza l'uso di ftalati (plastificanti chimici spesso utilizzati per aumentare la flessibilità del PVC e di altre materie plastiche).


Greenguard

Greenguard (USA)

La certificazione GREENGUARD, rilasciata da UL (Underwriters Laboratories), esamina i prodotti per oltre 10.000 VOC riconosciuti come inquinanti dell'aria negli ambienti interni. Certifica che un prodotto ha basse emissioni di composti organici volatili (VOC) e soddisfa le preoccupazioni sull'esposizione alle sostanze chimiche.


Greenguard-Gold

Greenguard GOLD (USA)

Si tratta del programma di certificazione GREENGUARD che prevede soglie più severe per le emissioni di composti organici volatili (VOC), rendendo le carte da parati certificate sicure per l'uso in scuole, strutture sanitarie e case con bambini o anziani.


LEED-Compliance

LEED (USA/Messico/Globale)

LEED ("Leadership in Energy and Environmental Design") è un sistema di certificazione riconosciuto a livello mondiale per edifici e materiali sostenibili, sviluppato dall'U.S. Green Building Council (USGBC). Le carte da parati conformi a LEED sono classificate in base alle basse emissioni di VOC.


SCS-Indoor-Air-Quality-logo

SCS Indoor Air Quality (USA)

La certificazione SCS Indoor Air Quality, fornita da SCS Global Services, attesta che le carte da parati soddisfano rigorosi standard in materia di basse emissioni di VOC.


Certificazioni di conformità

Le certificazioni di conformità come CE, UKCA e UL sono state introdotte per garantire che le carte da parati soddisfino gli standard di sicurezza, salute e ambiente stabiliti da regioni specifiche.

CE-Mark

CE (Unione Europea)

Il marchio CE è la certificazione di conformità dell'Unione Europea e indica che un prodotto rispetta gli standard di sicurezza, salute e protezione ambientale dell'UE. Nel caso delle carte da parati, questo simbolo garantisce la conformità ai requisiti essenziali, tra cui la sicurezza antincendio, la composizione chimica e la qualità di produzione.


UKCA

UKCA (Gran Bretagna)

Il marchio UKCA (UK Conformity Assessed) è una certificazione utilizzata nel Regno Unito per indicare che un prodotto è conforme agli standard britannici in materia di sicurezza, salute e ambiente. Introdotto dopo la Brexit, sostituisce il marchio CE per i prodotti venduti in Gran Bretagna.


UL-Mark

Marchio UL-AU (Australia e Nuova Zelanda)

Il marchio UL-AU è una certificazione di conformità rilasciata da Underwriters Laboratories (UL) per i prodotti venduti in Australia e Nuova Zelanda. Garantisce che il prodotto è conforme agli standard locali di sicurezza, prestazioni e ambiente, rendendolo così certificato per questi mercati.


Certificazioni di Qualità

Nell'economia globalizzata di internet, dove non sempre è chiara la provenienza di una carta da parati, i certificati di qualità svolgono un ruolo cruciale nell'orientare i consumatori verso prodotti sicuri ed ecocompatibili in grado di garantire elevati standard di sicurezza, sostenibilità e prestazioni.

EU-Ecolabel

Ecolabel (Unione Europea)

Certificazione ufficiale dell'UE che identifica le carte da parati a ridotto impatto ambientale, mantenendo elevati standard qualitativi. Certifica inoltre la conformità al sistema REACH per garantire l'assenza di sostanze chimiche nocive. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


IGI-Logo

IGI (Globale)

Certificazione dell'Associazione Internazionale dei Produttori di Carte da Parati, per carte da parati che soddisfino elevati standard di qualità, sicurezza e prestazioni. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


FSC-100

FSC 100% (Globale)

Certificazione rilasciata dal Forest Stewardship Council (FSC) che garantisce che la carta da parati è realizzata interamente con legno o materiali a base di legno provenienti da foreste certificate FSC. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


FSC-Recycled

FSC Recycled (Globale)

Garantisce che la carta da parati sia realizzata interamente con materiali riciclati. A differenza dell'FSC 100%, l'FSC Recycled si concentra sulla riduzione dell'uso di materiali vergini, promuovendo il riutilizzo di prodotti in legno e carta già esistenti. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


FSC-Mix

FSC Mix (Globale)

La carta da parati è realizzata con una combinazione di materiali certificati FSC (provenienti da foreste gestite in modo responsabile) e materiali riciclati. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Oeko-Tex-100

OEKO-TEX® STANDARD 100 (Globale)

Certificazione riconosciuta a livello mondiale che garantisce che le carte da parati siano testate per verificare l'assenza di sostanze nocive, come metalli pesanti, pesticidi e formaldeide. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Oeko-Tex-Made-in-Green

OEKO-TEX® MADE IN GREEN (Globale)

Le carte da parati con questo marchio sono certificate secondo l'OEKO-TEX® Standard 100 e prodotte in uno stabilimento certificato OEKO-TEX STeP (trasparenza e tracciabilità nella catena di fornitura, analisi completa della gestione delle sostanze chimiche, gestione dell'impatto ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, responsabilità sociale). Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Oeko-Tex-Grunen-Kopf

OEKO-TEX® GRÜNER KNOPF (Germania/Unione Europea)

Il “Bottone verde” è una certificazione lanciata dal governo tedesco che garantisce che la carta da parati rispetta rigorosi standard di sostenibilità e responsabilità sociale durante tutta la sua produzione. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Natureplus

Nature Plus (Germania /Unione Europea)

Certifica che la carta da parati è stata valutata per la protezione dell'ambiente, le basse emissioni di VOC, l'assenza di sostanze chimiche nocive e la sicurezza per quanto riguarda la qualità dell'aria negli ambienti interni. Nato in Germania, NaturePlus è un marchio largamente riconosciuto in ambito europeo. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


RAL

RAL (Germania)

Rilasciato dall'Associazione di qualità per la carta da parati (Gütegemeinschaft Tapete e.V.), garantisce che la carta da parati ha superato le normative ed i test relativi alla qualità, oltre agli standard di sicurezza sanitaria ed ecologica. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Imprim-Vert

Imprim'Vert (Francia)

Certificazione ambientale francese che garantisce l'adesione a rigorose linee guida ambientali, tra cui lo smaltimento sicuro dei rifiuti pericolosi, l'utilizzo responsabile di energia e acqua, l'uso di inchiostri a basso contenuto di composti organici volatili (VOC) e l'assenza di sostanze tossiche come i metalli pesanti negli inchiostri e nei materiali. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Nordic-Swan-Ecolabel

Nordic Swan Ecolabel (Paesi scandinavi)

Certificazione introdotta nel 1989 dal Consiglio dei ministri dei Paesi nordici. Richiede che le carte da parati soddisfino rigorosi standard ambientali, sanitari e di qualità, tra cui la limitazione dell'uso di sostanze chimiche pericolose come i composti organici volatili (VOC) o i metalli pesanti, oltre a incoraggiare l'uso di materiali rinnovabili e riciclabili. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Ecologo

Ecologo (Canada)

EcoLogo, certificato da UL (Underwriters Laboratories), valuta l'intero ciclo di vita della carta da parati, dall'estrazione delle materie prime alla produzione e al loro smaltimento, garantendo la conformità a rigorosi criteri di sostenibilità e performance. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


PEFC_Logo-svg

PEFC (Globale)

Il PEFC (Programma per il sostegno della certificazione forestale) garantisce che i prodotti a base di legno, comprese le carte da parati in cellulosa, provengano da foreste gestite in modo responsabile e conformi a rigorosi standard ambientali, sociali ed etici. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


B_Corporation_Logo

B Corporation (Globale)

I marchi certificati B Corp garantiscono che i loro prodotti sono realizzati in modo etico, ecologico e contribuiscono in modo positivo alle comunità e al pianeta. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


CradletoCradleLogo

Cradle to Cradle (Globale)

Le carte da parati certificate Cradle to Cradle sono prive di sostanze chimiche nocive, possono essere riciclate in modo sicuro nell'ambiente o nell'industria e sono prodotte utilizzando energia rinnovabile. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


FACTS-Logo

Facts (United States)

La certificazione FACTS, gestita dall'Association for Contract Textiles, prevede che le carte da parati rispettino criteri rigorosi per quanto riguarda l'uso delle risorse, la riciclabilità e la qualità dell'aria interna, garantendo un danno ambientale minimo e un ambiente interno più sano. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Climate-Neutral-Certified

Climate Neutral Certified (Globale)

Il marchio Climate Neutral Certified è una certificazione globale designata per identificare le aziende e i prodotti che hanno raggiunto la neutralità in termini di emissioni di carbonio. Le carte da parati con questo marchio sono state realizzate in modo da ridurre al minimo l'impatto climatico della produzione e della catena di distribuzione. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


EcoVadis-Gold-Logo

Ecovadis (Francia)

Ecovadis valuta le aziende produttrici di carta da parati per quanto concerne la sostenibilità nelle seguenti aree chiave: pratiche ambientali, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


BREEAM-Logo

BREEAM (Gran Bretagna)

Si tratta di un sistema di valutazione e certificazione della sostenibilità sviluppato nel Regno Unito; certifica materiali come le carte da parati per il loro contributo al raggiungimento di punti di sostenibilità attraverso basse emissioni di VOC, l'utilizzo di materiali di provenienza sostenibile, la conformità alle normative REACH o Cradle-to-Cradle o le proprietà termiche e acustiche. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


SCS-Logo

SCS (Nord America)

Programma di certificazione ambientale nordamericano che disciplina il contenuto riciclato, l'approvvigionamento dei materiali e la produzione a emissioni zero. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Masters-of-linen

Masters of Linen (Unione Europea)

Questo marchio garantisce che le carte da parati in lino sono prodotte interamente in Europa con lino europeo al 100%. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


ABNT-Ecolabel

ABNT Ecolabel (Brasile)

Certificazione ambientale riconosciuta in Brasile; assicura che le carte da parati soddisfino rigorosi standard ecologici, tra cui l'approvvigionamento sostenibile dei materiali, gli adesivi non tossici e le basse emissioni di VOC. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


Green-Label-Israel

Green Label (Israele)

Marchio ufficiale di qualità ecologica della Standards Institution di Israele, che indica che una carta da parati è più rispettosa dell'ambiente rispetto alle sue controparti. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


GECA-Green-Label-Australia

GECA Green Label (Australia)

Il marchio australiano GECA Green Label assicura processi di produzione sostenibili, emissioni di VOC minime e l'uso di materiali non tossici. Per maggiori informazioni, cliccate qui.


ECNZ-Logo

ECNZ (Environmental Choice New Zealand)

Il marchio di qualità ecologica ufficiale della Nuova Zelanda, controllato e sostenuto da Environmental Choice New Zealand (ECNZ). Per maggiori informazioni, cliccate qui.